"Simpri su, simpri su" è la frase che mi rimbalza nella testa mentre arranco su per il sentiero che non molla mai! "Simpri su" è la frase che ho fatto incidere sull'anello che ho regalato a Luca tre anni fa, un motto che mi piace e che va bene per tante situazioni, nella vita, nel morale...ma soprattutto in montagna.
Dopo tanto, finalmente questa domenica io e Luca riusciamo a fare un uscita assieme, soli soletti, come ai "vecchi tempi". L'itinerario che ho scelto non è lungo e non è lontano, visto che Luca ha un appuntamento serale con la Snaidero.
Così, dopo avere lasciato i pargoli alle amorevoli cure dei nonni imperiali, puntiamo l'auto verso Moggio. Per strada il deserto: incrociamo solo un paio d'auto e l'ora non è neanche delle più preste, ma evidentemente Halloween ha fatto le sue vittime ieri sera.
A Moggio puntiamo verso la Val Aupa e al bivio imbocchiamo la strada che si addentra nella Val Alba fino al parcheggio del rifugio Vualt. Indossati scarponi e zaini ci avviamo sul sentiero 450 che in falsopiano e dentro un coloratissimo bosco di faggio ci porta fino al greto del rio Alba. Lo attraversiamo e incominciamo la risalita nel bosco in pieno splendore autunnale.
Al suo ritorno facciamo un veloce spuntino e ritorniamo sui nostri passi seguendo però stavolta i pochi ometti che contrassegnano la labile e molto rovinata traccia che in ripida discesa ci riporta a pochi metri dalla forcella Chiavals.
E' ora di far ritorno e dopo un ultimo saluto al bivacco e un' ampio sguardo ai panorami, ripercorriamo la bellissima cengia e al bivio optiamo per un saluto veloce anche al rifugio Vualt, meta odierna di famigliole a giudicare dal vociare di bambini. Toccherà portarci anche Gabriele un giorno.



La contro salita da qui al parcheggio rimette in moto i miei stanchi polpacci ma la mano stretta in quella di Luca mi da forza: è stata una bella e intensa scarpinata, proprio come ai vecchi tempi!
7 commenti:
...ma tu regali a Luca un anello con inciso "simpri su" e poi cosa pretendi!!! :-)
Bello rivedere questi posti con il sole.
un saluto, ciao, a prestissimo.
al alpininauta te ga da meter na cavessa!
mi piace la sua "irritante sicurezza" magnifica!
siete fatti l'una per l'altro!
che bello rileggere le vostre avventure "come una volta"!!
ah ah
saluti al alpinfrut!
ah! gli uomini! almeno ti aspetta dai! e ti darà una mano si spera. certo che la fotina di te sulla cresta fa impressione
una defaillance passeggera alpingirl. ne sono certo ! Posti bellissimi! siamo fortunati a poterne godere
quoto Piero! un giorno no capita a tutti!
Che bei luoghi....e splendidi colori...ciao
Posta un commento